
Sapori autentici e un tocco di eleganza sulle vostre tavole: il calamaro al tartufo con salsa di bottarga e piselli è un secondo piatto di pesce squisito che unisce il sapore unico del patè al tartufo bianco con i calamari e la pregiatissima crema di bottarga. Due prodotti unici al mondo in un unico piatto: un piccolo lusso culinario da riservare per un pranzo o una cena speciale. Ti incuriosiscono le ricette di pesce e tartufo? Prova il polpo e polenta al tartufo

Difficoltà
FACILE

Tempo
30 min

Persone
4
Ingredienti
• 1 vasetto di patè di tartufo bianco 30g
• 12 calamari
• 300g piselli
• 1 scalogno
• 100ml vino bianco
• 200g bottarga
• sale e pepe q.b.
• 1 spicchio d’aglio
• olio di oliva
• 50 g tartufo bianchetto
PREPARAZIONE



1. Per preparare i calamari al tartufo iniziate preparando la crema di piselli. Tagliate lo scalogno e fatela rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio a fuoco lento (1). Dopo qualche minuto aggiungete i piselli a fuoco vicace (2) e condite con sale e pepe (3) e cuocete per 5 minuti circa mescolando.



2. Trasferiti i piselli in un contenitore e frullateli con mixer ad immersione (4), parate i calamari (5) e tagliateli a metà (6).



3. Una volta aperti i calamari (7) tamponateli con la carta assorbente (8) e praticate dei tagli a croce obliqui sulla parte interna fino a incidere metà dello spessore (9).



4. Aprite il patè di tartufo bianco (10) e spennellatelo sui calamari e condite con il sale (11). Mettete sul fuoco una padella e versate un filo d’olio (12).



5. Adagiatevi i calamari con la parte interna tagliata rivolta verso l’alto, dopo pochi secondi di cottura si arrotoleranno su se stessi. Girateli per cuocerli su tutti i lati in maniera omogenea e toglierli dalla padella dopo 3 minuti. (13). Nella solita padella aggiungete un filo d’olio e uno spicchio d’aglio e fatelo soffriggere per un minuto (14). Dopodiché grattugiate la bottarga (15).



6. Versate il vino, lasciatelo evaporare e cuocete per 2 minuti a fuoco lento (16). Una volta pronta trasferitela in un contenitore e frullate fino a raggiungere una crema liquida omogenea (17). Iniziate con l’impiattamento tagliando i calamari arrotolati (18).



7. Versate la crema di piselli sul piatto (19) insieme alla salsa di bottarga (20) e decorate spennellando il piatto (21).



8. Una volta ultimate le decorazioni(22) aggiungetevi i calamari tagliati (23) e affettate il tartufo bianchetto per guarnire il piatto (24).

Mauro Urso
Chef
Classe ‘88, chef toscano. Ha lavorato nei più noti ristoranti stellati toscani , tra cui l’“Ora d’aria” a Firenze e l’“Osteria del vicario” a Certaldo e l’“Io osteria personale”; la sua curiosità lo spinge a viaggiare e lavorare in varie cucine della Svizzera, dell’Australia e dell’Inghilterra. Il suo spirito curioso ed innovativo porta in cucina piatti ricercati e creativi, un viaggio alla scoperta dei sapori genuini e fantasiosi.