
Flan di carciofi e zafferano

I flan di Crema di Carciofi e Zafferano è una piatto vegetariano e originalissimo che porta in tavola tutto il buono dei carciofi freschi selezionati a mano con il sapore delicato dello zafferano. Un tortino di verdure che potrete servire per un aperitivo leggero, come antipasto oppure come contorno di pesce o carne bianca. Un gusto unico e intenso racchiusi in un piccolo sformato di verdure per una ricetta veloce e semplicissima che stupirà i vostri ospiti! La Crema di Carciofi e Zafferano è ottima, oltre che come sformato di carciofi, da usare anche per un primo piatto, scopri la ricetta!

Difficoltà
FACILE

Tempo
20 min.

Persone
4
Ingredienti
• 1 vaso da 180 g di Crema di carciofi e zafferano
• 250 g Ricotta vaccina
• 2 uova
• Insalata mista q.b.
• Sale q.b.
• Pepe q.b.
PREPARAZIONE



1. In una ciotola sbattete due uova (1) e mescolate energicamente (2). Successivamente aggiungete la ricotta e continuate a mescolare (3).



2. Condite il tutto con sale e pepe (4). Aprite la Crema di Carciofi e Zafferano da 180g e versate tutto il contenuto (5) continuando a mescolare fino a raggiungere una crema omogena e cremosa (6) .



3.Quindi preparate gli stampini in alluminio della capacità di 125 ml, spennellateli con l’olio e con un mestolo versate il composto di crema di carciofi e zafferano all’interno di ciascuno stampino (7). Posizionate gli stampini in una teglia dai bordi alti e versate dell’acqua bollente per 2 cm dalla base dei tortini (8) e fateli cuocere a 160° per 15 minuti in forno ventilato (9).


4. Sfornate i flan di carciofi e zafferano e lasciateli intiepidire, poi sformateli capovolgendoli su un tagliere (10). Per decorare aggiungete qualche pistillo di zafferano (11) e servitelo con del pecorino al tartufo e mangiarli tiepidi o anche freddi come aperitivo o contorno sfizioso.

Mauro Urso
Chef
Classe ‘88, chef toscano. Ha lavorato nei più noti ristoranti stellati toscani , tra cui l’“Ora d’aria” a Firenze e l’“Osteria del vicario” a Certaldo e l’“Io osteria personale”; la sua curiosità lo spinge a viaggiare e lavorare in varie cucine della Svizzera, dell’Australia e dell’Inghilterra. Il suo spirito curioso ed innovativo porta in cucina piatti ricercati e creativi, un viaggio alla scoperta dei sapori genuini e fantasiosi.