
Ingredienti
• 300g Pecorino al tartufo Savitar
• 1 carota, 1 sedano, 1 cipolla
• 350g Ricotta di mucca
• 100g Porcini Essiccati Savitar
• 1 tuorlo d’uovo
• 1,5l acqua
• 1 carota tagliata a brunoise
• 50g di tartufo estivo
PREPARAZIONE



1. Tagliate la carota, la costa di sedano e la cipolla in pezzi (1) e ponete le verdure in una capiente pentola e aggiungetevi l’acqua e portate tutto a ebollizione (2). Aprite una confezione di funghi porcini essiccati Savitar e aggiungeteli al brodo (3).



2. Una volta versati i porcini (4) salate il brodo e mescolate (5) e lasciatelo cuocere per 50 minuti. Nel mentre versate la ricotta in una capiente ciotola (6).



3. Aggiungete un tuorlo d’uovo nella ricotta (7) successivamente aprite un confezione di pecorino al tartufo di circa 200g di peso (8) e grattugiatelo sopra la ricotta (9).



4. Aggiustate di sale e pepe e mescolate bene fino a raggiungere un composto omogeneo (10). Preparate le quenelle con il cucchiaio (vedi video) (11) e poneteli su un vassoio con carta da forno (12).



5. Una volta cotti in in forno a 200°C per 10 minuti impiattate gli gnudi in un piatto fondo (13) e versate il brodo caldo di funghi (14) e tagliate una carota a brunoise per decorare il piatto (15).

6. Affettate il tartufo nero estivo o altro tartufo di stagione (16) e il vostro piatto è pronto!

Mauro Urso
Chef
Classe ‘88, chef toscano. Ha lavorato nei più noti ristoranti stellati toscani , tra cui l’“Ora d’aria” a Firenze e l’“Osteria del vicario” a Certaldo e l’“Io osteria personale”; la sua curiosità lo spinge a viaggiare e lavorare in varie cucine della Svizzera, dell’Australia e dell’Inghilterra. Il suo spirito curioso ed innovativo porta in cucina piatti ricercati e creativi, un viaggio alla scoperta dei sapori genuini e fantasiosi.